
Torta di pane e pistacchi
Della serie non si butta mai niente! Oggi vi propongo un’idea dolce per utilizzare il vostro pane raffermo! Possiamo realizzare una nutrientissima torta farcita di buonissimi pistacchi al naturale. Non so se lo sapete ma i migliori sono quelli siciliani di Bronte, alle pendici dell’etna, che vengono anche detti l’oro verde di Sicilia!
Difficoltà: facile
Calorie: 365
Porzioni: 8
Ingredienti:
- 4 uova
- 100gr di pistacchi al naturale e sgusciati
- 100gr di pane raffermo (anche integrale)
- 120gr di zucchero muscovado o bianco o di canna
- 2 cucchiaini di lievito per dolci o in alternativa potete usare il cremor tartaro
- 1,5 dl di olio di girasole
- un pizzico di sale
Procedimento: Iniziate con il tritare in un mixer il pane raffermo fino ad ottenere delle briciole sottili. Dopo di che, sbollentate per un minuto i pistacchi e strofinateli su di un canovaccio per aiutarvi a togliere le pellicine esterne e scoprire l’oro verde! Poi trasferite i pistacchi nel mixer e tritateli finemente, aggiungendo un cucchiaio di zucchero. A questo punto, ponete in una ciotola i pistacchi tritati con il pan grattato, lo zucchero rimasto e il lievito. In un’altra ciotola rompete le uova e sbattetele per qualche minuto con l’olio e il pizzico di sale, utilizzando uno sbattitore elettrico. A questo punto aggiungeteci gli altri ingredienti solidi che avete raccolto nell’altra ciotola, amalgamate bene il tutto e versatelo in una tortiera con cerniera, foderata di carta da forno. Cuocete in forno a statico, preriscaldato a 180° per 45 minuti.
Variante: per una versione glutenfree potete usare del pane raffermo senza glutine!
Correlati

Banana Bread, senza zuccheri aggiunti
Potrebbe anche piacerti

Pizze di Pasqua dolci marchigiane
8 Aprile 2020
Biscotti dal sapore di una volta
7 Aprile 2020