
Il Pane
18 Febbraio 2019
Oggi condivido con voi la ricetta del pane che uso io, seguendo i consigli del fantastico Bonci! Ammiro troppo l’amore che ha per gli ingredienti, ed il rispetto e la cura che mette nelle sue stupende ricette. Mi raccomando ad ogni passaggio non perdetevi gli odori che si sprigionano, ne vale la pena, io credo che siano anche terapeutici per il nostro benessere!
Difficoltà: media
Tempo di cottura: 30-40 min
Tempi di lievitazione: 12-14 ore circa
Ingredienti:
- 500gr di farina di tipo 1
- 4gr lievito di birra essiccato o 20gr di lievito madre essiccato
- 300ml acqua tiepida
- due pizzichi di sale marino iodato
- olio evo q.b.
Procedimento:
- Unite il lievito alla farina e iniziate ad impastare man, mano che aggiungete l’acqua tiepida. Potete usare l’impastatrice o a mano o con un cucchiaio di legno in una ciotola. A questo punto, lontano dal lievito (come fa notare sempre il buon Bonci) aggiungete un pizzico o due di sale.
- Quando l’impasto si staccherà dalla ciotola, finite di impastarlo a mano di una spianatoia infarinata. Create alla fine una palla e mettetela in una ciotola che avrete precedentemente oliato. Coprite la ciotola con della pellicola e lasciate lievitare per 10 ore circa, fintato che il volume non sarà raddoppiato! Quindi se necessario lasciatelo anche più tempo. Io di solito lo metto nel forno spento o a 40°.
- Dopo di che riportate l’impasto nella spianatoia infarinata e ricreate una palla, senza lavorare troppo l’impasto. In questo modo non andremo a togliere l’aria incorporata.
- Riponete la palla su di una ciotola, in cui avrete messo un panno cosparso di farina. Una volta risposta la palla chiudete a fazzoletto il panno. Lasciate lievitare altre due o tre ore circa. Anche qui l’impasto dovrà raddoppiare di volume.
- A questo punto siamo pronti per cuocere! Riponete la palla su di una leccarda con carta da forno e fate sei tagli sulla pagnotta: tre da un lato e tre dall’altro. Riscaldate il forno statico a 250° e una volta caldo infornate la pagnotta e abbassate la temperatura a 180°, in modo tale da far cuocere il pane a temperatura in “cascata”. Cuocete per circa 30-40 min.
Consigli:
- Le quantità riportate di seguito vanno bene per una pagnotta di 500gr di farina. Se volete impastare un kg di farina vi consiglio poi di ricavarne due pagnotte.
- Se avete poco tempo e volete ridurre i tempi della lievitazione aumentate, almeno del doppio, la dose del lievito. Io vi consiglio almeno di lasciare 4 ore per la prima lievitazione e 1 o 2 per la seconda.
Infine qualche consiglio utile se l vostro pane ha qualche difetto https://www.slowfood.it/i-principali-difetti-del-pane-e-le-relative-cause/
Se avete dubbi, curiosità o volete condividerci il vostro pane, lasciate un commento sotto! ⬇️
Correlati

Precedente
Frittelle con farina di castagne

Più recente
Le Sfrappe
Potrebbe anche piacerti

Torta di pane e pistacchi
14 Maggio 2019
Il Mirtillo
15 Gennaio 2019