Crema spalmabile alle nocciole
E’ da un pò che avevo intenzione di provare a fare in casa la famosissima crema spalmabile alle nocciole! Ve lo confesso, ho titubato un pò perchè temevo il confronto con il prodotto commerciale, ed invece devo dire che non…
Crescenta bolognese
State cercando un’idea per il pranzo al sacco che avete pianificato per il primo maggio? Niente paura, ecco la mia ricetta per realizzare una gustosissima crescenta! La potete fare in versione originale con lo strutto e i “ciccioli” o con…
Biga
La biga è un preimpasto asciutto da utilizzare successivamente nella preparazione degli impasti del pane e della crescenta. Un piccolo approfondimento: questi tipi di impasti si chiamano indiretti, mentre quelli che utilizziamo per la pizza o che usiamo per i…
Pane con biga
Un’altro tipo di pane che realizzo in casa è quello fatto con la biga, un preimpasto ottenuto miscelando acqua, farina e lievito dall’aspetto asciutto. Difficoltà: media Ingredienti: 1kg di farina 150gr di biga 17gr di sale fino 140gr di olio evo o strutto 350gr di…
Colomba al cioccolato fondente, senza lievitazione, con farina di grani antichi antiche e sciroppi d’agave
Vi propongo un’alternativa salutare alla classica ricetta della Colomba di Pasqua e allo stesso tempo gustosissima! Questa ricetta non richiede tempi di lievitazione aggiuntivi, quindi se non avete molto tempo e volete stupire i vostri ospiti per il pranzo di…
Crostata alla marmellata
La crostata è uno dei dolci preferiti a casa nostra, ed in realtà un dolce molto ricco di nutrienti, che è adattissimo come colazione o merenda per chi fa sport! Inoltre, ormai da tempo, la realizzo usando farine e zucchero…
Torta all’arancia
Un altro buonissimo dolce da fare nel periodo invernale, per gustare al meglio le arance non trattate! Io ho le ultime rimaste di Ribera, di origine protetta. Per sapere di più cliccate qui. Dimenticavo, per realizzare la torta ho sostituito…
Pane di Segale con Cumino
Ecco la ricetta per un pane scuro dal sapore altotesino, che si sposa perfettamente con il salume più famoso dell’alto adige: lo speck! Come alternativa dolce, vi propongo di gustalo anche con della buona marmellata ai frutti di bosco per…