Pane, Pizze e Lievitati,  Ricette,  Vegan

La Piadina

La Piadina è uno di quei piatti che mi ricorda, inevitabilmente, l’estate e soprattutto la mitica riviera romagnola! Anche se ce ne sono davvero di tanti tipi diversi: quella più sottile e croccante di Rimini e Riccone o quella più alta e morbida di Marina di Ravenna e dintorni, e addirittura quella sfogliata della provincia di Pesaro-Urbino. Voi quale avete assaggiato e quale preferite?

Comunque farla a casa è davvero veloce e facile, vale la pena provare…mi raccomando farcitela appena cotta, quando è ancora calda, e mangiatela subito! Ovviamente sbizzarritevi nella farcitura!

 

Difficoltà: facile

Calorie: 300

Ingredienti (6 piadine grandi):

  • 500gr di farina di tipo 1 (o tipo 2 o la 0)
  • 300ml circa di acqua tiepida
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di bicarbonato
  • 3 cucchiai di olio evo

 

Procedimento:

  1. Su un piano di lavoro, o usando un’impastatrice mescolate tutti gli ingredienti insieme, versando l’acqua a poco, a poco, finchè non otterrete un impasto morbido ed elastico.
  2. Ricavate 6 pagnottelle che stenderete con un mattarello.
  3. Subito dopo cuocete le piadine su di una padella già calda (l’ideale sarebbe in ghisa), anche quella delle crepes va bene, basta che sia antiaderente. In alternativa potete cuocere le piadine nel forno statico, caldo a 200° per circa 10 minuti, finchè non sarà dorata in superficie.



Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: