
Panini per Hamburger
- 500gr farina di tipo 1 di grani antichi (menu glutine, più salute e bontà 😉) o “0”,
- 250gr di latte di avena (o soia o vaccino),
- 12gr di lievito di birra,
- 50gr di burro,
- un cucchiaio di miele,
- semi di sesamo q.b.
Procedimento: Iniziate col far sciogliere il lievito e il cucchiaio di miele nel latte tiepido. Se usate l’impastatrice, iniziate ad impastare la farina, a cui, man mano aggiungerete il latte tiepido, dove avete appena sciolto il lievito. Dopo di che aggiungete il burro ammorbidito e fatto a pezzettini (potete ridurlo a pezzettini con le mani). Lasciate lavorare l’impasto fino ad ottenere una palla liscia (in alternativa potete anche impastare a mano, seguendo la stessa sequenza). Spostate la palla in una ciotola (vedi figura) e lasciate riposare al caldo dalle 2 alle 4 ore (il volume deve raddoppiare).
Poi formate delle palline, ne dovranno venire 6, senza toccare troppo l’impasto: prendete la pasta in mano fate una palla spingendo con le dita verso il basso e il centro della palla. Disponete le palline su di una teglia da forno, ricoperta di carta da forno, o in alternativa potete usare delle forme in silicone che non fanno espandere troppo in larghezza i panini. Lasciate riposare 1 o due ore, anche qui il volume deve aumentare. A questo punto riscaldate il forno statico a 200° e intanto spennellate le palline con il latte e mettete sopra i semi di sesamo.
Cuocete per 15, 20 minuti (abbassando a 180° la temperatura gli ultimi 5 min) e i vostri panini sono pronti! Sentirete che profumo!! Buon appetito!!
Varianti: In alternativa al lievito di birra fresco io a volte uso 20gr di lievito madre secco. In questo caso non vi servirà aggiungere il miele. Inoltre, il burro lo potete sostituire con un po’ meno di olio di semi.
Correlati

Torta vortice di marmellata

Rotolo alla marmellata di arance
Potrebbe anche piacerti

Torta di mele soffice senza uova
22 Aprile 2020
Crostata di mele
15 Gennaio 2020