
Pane con biga
Un’altro tipo di pane che realizzo in casa è quello fatto con la biga, un preimpasto ottenuto miscelando acqua, farina e lievito dall’aspetto asciutto.
Difficoltà: media
Ingredienti:
- 1kg di farina
- 150gr di biga
- 17gr di sale fino
- 140gr di olio evo o strutto
- 350gr di acqua tiepida
- 20gr di lievito di birra secco o 50gr di lievito di birra fresco
Procedimento:
Iniziate col setacciare la farina, aggiungete il lievito, l’olio e la la biga. Per la preparazione della biga potete seguire la ricetta riportata a questo link. Cominciate ad impastare, mentre aggiungerete a poco a poco l’acqua. Aggiungete infine il sale. Quando avrete ottenuto una palla liscia, riponetela in una ciotola ricoperta dalla pellicola e lasciatela riposare in un luogo caldo e asciutto per circa un’ora. Dopo di che lavorate la pagnotta per darle l’aspetto voluto e lasciatela riposare per altri 30 min-1 ora. A questo punto il pane è pronto per la cottura! Forno statico 180° circa per 40 min.
Consigli: per quanto riguarda la cottura del pane, questa varia in base alla grandezza della pagnotta, più il pane è grande e minore sarà la temperatura di cottura, ad esempio per cuocere delle pagnotte da 500gr la temperatura dovrà essere all’incirca di 180-190°, mentre i panini andranno cotti a 220°, utilizzando in entrambi i casi il forno statico. Un altro consiglio riguarda il tipo di farina che utilizzate, se state usando delle farine integrali o semi integrali dovete lavorare di più l’impasto per dare più forza alla lievitazione, in quanto queste farine hanno meno glutine rispetto delle farine più raffinate di tipo 0 o 00.
Correlati
Biga
Potrebbe anche piacerti

Muffin alle fragole
8 Maggio 2021
Crostata di mele
15 Gennaio 2020