Glutenfree,  Senza zucchero,  Vegan

Frittelle con farina di castagne

Questa mattina ho preparato una delle mie colazioni invernali preferite, le frittelle di farina di castagne, sono sostanziose e buonissime. La ricetta è tipica dell’Appennino tosco emiliano, zona che ormai è diventata la mia casa, e prevede pochissimi ingredienti, quindi mi raccomando alla qualità della farina di castagne (in foto c’è quella che ho usato io)!! Inoltre, ricordate che la farina di castagne non ha glutine, quindi può essere consumata anche dai celiaci.

Difficoltà: facile

Calorie (1 frittella): 187

Ingredienti (4 frittelle):

  • 160gr di farina di castagne
  • 240ml di acqua + q.b per uvetta
  • 40gr di uvetta
  • 15gr di pinoli

 

Procedimento: iniziate con mettere a mollo l’uvetta in una ciotola con dell’acqua fredda per almeno 10 min. Dopo di che scolatela e strizzatela. Nel frattempo mescolate la farina di castagne con i 240ml d’acqua, sempre fredda, e aggiungeteci l’uvetta e i pinoli. Il composto deve rimanere abbastanza liquido (come in figura), simile a quello delle crepes.

A questo punto versate su di una padella antiaderente riscaldata (io ho usato quella per la piadina, ma anche le altre vanno bene) 1/4 del composto. Aspettate che il fondo della frittella si sia cotto e giratela (è sufficiente girarla solo una volta). Capirete quando sarà cotto perchè cambia di colore. Ripetete il tutto per le altre 3 frittelle. Le frittelle avranno circa un diametro di 13 cm. Buon appetito!

Il consiglio in più: se la farina di castagne vi risulta troppo dolce, aggiungete un cucchiaino di cacao amaro, il risultato è fantastico!

Varianti: potete sostituire l’acqua naturale con l’acqua frizzante, in questo modo le frittelle saranno più spugnose, perchè incorporano più aria. Inoltre, come ho scritto nel procedimento, io non ho usato olio per cuocere le frittelle, per farle più appetitose basta ungere la padella con dell’olio evo.

Photo by http://inviaggioconlobiettivo.it/



Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: