Torte

Crostata di mele

Qualche giorno fa ho acquistato una fantastica cassetta di mele renette dal melaio Diego,che ogni tanto scende in Appennino dalla Val di Non per portarci i suoi fantastici prodotti! Dimenticavo, ho anche comprato una loro composta di mele! Comunque, se siete interessati l’azienda si chiama Mel’Alpina, la trovate anche su facebook a questo link, ed è una garanzia!

Quindi non potevo non preparare la classica crostata di mele! 🥰 Anche perché la renetta si presta benissimo per i dolci, in special modo per lo strudel.

DifficoltĂ : facile

Ingredienti:

  • Frolla (la ricetta la trovate a questo link)
  • 2 mele renette
  • Composta di mele (in alternativa potete usare la marmellata di albicocche)


Procedimento: preparate la frolla seguendo le istruzioni che trovate nella relativa ricetta a questo link. Distribuite la composta sulla frolla, sbucciate e tagliate a fettine le mele. A questo punto distribuite le fettine sopra la composta. Infornate a 180 gradi per circa 25 minuti (forno statico preriscaldato).
Una volta cotta la crostata, lasciatela raffreddare. Nel frattempo sciogliete in un pentolino 40gr di composta con 20gr di acqua e con un pennellino da cucina distribuitela sopra le mele ed ai bordi della crostata.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: