
Ciambella di castagne senza glutine
8 Ottobre 2020
Procedimento: iniziare spezzettando il cioccolato ed eventualmente mettere in ammollo l’uvetta. Montare le uova con lo zucchero. Aggiungere l’olio a filo e di seguito la farina, il cacao e il lievito setacciati. Infine, incorporare il latte e il miele. Per ultimo aggiungere il cioccolato e l’uvetta. Imburrare e infarinare uno stampo da ciambella. Cuocere in forno statico, preriscaldato, a 180 gradi per 40 minuti.
Consigli: se non avete a casa il latte, potete sostituirlo con l’acqua.
Potete completare la vostra ciambella mettendoci sopra una manciata di pinoli, come in foto.
Ebbene sì eccoci, ormai siamo in pieno autunno! Non poteva quindi mancare la voglia di assaporare qualche buon dolcino di farina di castagne!! Per questa ciambella vi consiglio di abbinarci del miele di castagno… sentirete che sapore, sarà come assaggiare un pezzetto di questa colorata e profumata stagione! 🥰
Difficoltà: facile
Ingredienti:
- 3 uova
- 120gr di zucchero di canna
- 260gr di farina di castagne
- Una bustina di lievito per dolci
- 10gr di cacao amaro
- un cucchiaino di miele
- 70gr di olio di semi
- 20dl di latte vegetale o vaccino
- 100gr di cioccolato fondente o 50gr di uvetta e 50gr di cioccolato fondente
- Una manciata di pinoli (opzionale)
Procedimento: iniziare spezzettando il cioccolato ed eventualmente mettere in ammollo l’uvetta. Montare le uova con lo zucchero. Aggiungere l’olio a filo e di seguito la farina, il cacao e il lievito setacciati. Infine, incorporare il latte e il miele. Per ultimo aggiungere il cioccolato e l’uvetta. Imburrare e infarinare uno stampo da ciambella. Cuocere in forno statico, preriscaldato, a 180 gradi per 40 minuti.
Consigli: se non avete a casa il latte, potete sostituirlo con l’acqua.
Potete completare la vostra ciambella mettendoci sopra una manciata di pinoli, come in foto.
Correlati

Più recente
Gelo di mandorla
Potrebbe anche piacerti

Biscotti con farina di castagne
28 Marzo 2019
Marmellata di ciliegie
5 Luglio 2019