Biga
La biga è un preimpasto asciutto da utilizzare successivamente nella preparazione degli impasti del pane e della crescenta. Un piccolo approfondimento: questi tipi di impasti si chiamano indiretti, mentre quelli che utilizziamo per la pizza o che usiamo per i classici dolci da forno sono detti diretti. Le relative ricette per preparare il pane con la biga e la crescenta, le potete trovate nel mio blog. Forza, che aspettate nel cimentarvi?! 🙂
DifficoltĂ : media
Ingredienti:
- 1kg di farina manitoba o 00
- 450gr di acqua tiepida
- 4gr di lievito di birra secco o 12gr di lievito di birra fresco
Preparazione:
Iniziate col setacciare la farina, a cui aggiungerete poi il lievito. Dopo di che, poca alla volta, aggiungete infine l’acqua tiepida. Continuate ad impastare fino ad ottenere una palla liscia, che riporrete poi in una ciotola ricoperta con la pellicola e lascerete risposare per 16-18 ore in un luogo asciutto e caldo (dentro il forno chiuso andrĂ benissimo). A questo punto la vostra biga è pronta per dare vita al vostro pane o alle vostre crescente!
Consigli: se non riuscite ad usare subito dopo le 18 ore la biga, potete lasciarla lievitare al massimo per 24 ore, dopo di che dovrete riporre in frigorifero la vostra biga che andrà però utilizzata entro un massimo di 48 ore. Ricordata di tirare fuori dal frigo la biga, un paio di ore prima di utilizzarla per i vostri impasti.
Correlati

Pane con biga

Crescenta bolognese
Potrebbe anche piacerti

Gelo di mandorla
4 Dicembre 2020
Cantucci con farina di castagne, mandorle e scaglie di cioccolato
7 Aprile 2020